
Cos’è la Lotteria per l’Eubiosia
Partecipando alla Lotteria per l’Eubiosia ci aiuterai non solo a migliorare la qualità della vita delle persone malate di tumore che curiamo a domicilio ma anche a far fronte all’emergenza ucraina attraverso donazioni di farmaci e assistenza sanitaria a disposizione dei profughi nelle città dove siamo presenti in Italia.
I numeri vincenti

1° premio Borsa Tod’s
Biglietto vincente n. 63

2° premio Borsa Serapian
Biglietto vincente n. 14

3° premio Borsa Bally
Biglietto vincente n. 161

4° premio Samsung Galaxy S20
Biglietto vincente n. 1608

5° premio Samsung Galaxy S20
Biglietto vincente n. 523

6° premio Portadocumenti Montblanc
Biglietto vincente n. 3080

7° premio Occhiale Christian Roth
Biglietto vincente n. 3527

8° premio Orologio da uomo Sector
Biglietto vincente n. 1128
Contatteremo i vincitori a brevissimo per accordarci sulla riscossione del premio. Grazie a tutti per aver partecipato e aver sostenuto la missione di ANT!

Dove si svolge
La lotteria si svolge nel territorio della provincia di Bologna tramite vendita di biglietti cartacei, staccati da registri a matrice e contrassegnati da serie e numerazione progressive.
I biglietti
I biglietti dall’offerta minima di 10€, saranno acquistabili nelle sedi ANT della provincia di Bologna oppure prenotabili online e verranno poi spediti direttamente a casa tua.

L’estrazione
L’estrazione sarà il giorno 23 maggio 2022.
I biglietti sono acquistabili dall’8 marzo fino al giorno 8 maggio.
Scarica il regolamento della lotteria.
Guarda il video dell’estrazione
Cosa sostieni
Fondazione ANT è nata a Bologna nel 1978 per iniziativa dell’oncologo Franco Pannuti e fornisce assistenza medico specialistica a casa dei malati di tumore senza alcun costo per le famiglie.

I premi in palio
7 premi di qualità che puoi aggiudicarti: guarda le descrizioni di ognuno cliccando il link sotto le immagini.
Tu conti! Ecco cosa sostieni
Il tuo gesto ci permette di portare sempre più cure mediche a casa dei malati di tumore così da essere assistiti a casa, nelle loro famiglie, tra i loro affetti. Gratuitamente.
“Il nostro molto sarebbe niente senza il poco di tanti” Franco Pannuti, fondatore di ANT
