Fondazione ANT Italia Onlus

Pasta del cuore: Creatività + Gusto = Solidarietà

Un piatto di pasta che parla di casa, di bellezza e di cura: nasce la nuova confezione solidale di pasta ANT!

C’è un gesto semplice che tutti conosciamo e condividiamo, in ogni casa e in ogni famiglia: preparare un piatto di pasta. Un gesto quotidiano, eppure profondamente umano. Un gesto che sa di cura, di tempo dedicato, di affetto. Ed è proprio da qui che è generata l’idea della nuova confezione solidale di pasta nata in Umbria.

Un progetto che unisce la qualità delle eccellenze della regione alla missione quotidiana della nostra Fondazione: offrire assistenza medica specialistica e gratuita a domicilio alle persone malate di tumore, restando accanto a chi è più fragile, là dove si sente più al sicuro: a casa, tra le proprie cose, vicino a chi ama.

Questa confezione speciale è frutto della collaborazione tra tre realtà fortemente radicate nel territorio e accomunate da una visione etica e responsabile:

  • Fondazione ANT Umbria, presente dal 2016 con un’équipe che ha già seguito gratuitamente oltre 790 pazienti nel loro percorso di assistenza.
  • Burabacio, illustratrice e artista, la cui cifra stilistica è profondamente connessa all’educazione emotiva, alla cura delle relazioni e all’arte come mezzo per comunicare valori sociali profondi e cittadinanza attiva.
  • Antico Pastificio Umbro, custode della tradizione e dell’eccellenza della pasta artigianale italiana, che ha selezionato per questa confezione tre formati speciali tipici della cultura gastronomica del nostro Paese.

All’interno troverete 3 pacchi da 500g fusilloni, paccheri e pennotte integrali, realizzati con semole di alta qualità e lavorati secondo i metodi della tradizione artigianale.

Ma ciò che rende davvero unico questo prodotto è la sua confezione: pensata per essere riutilizzata e personalizzata, grazie alle illustrazioni di Burabacio e ai pastelli inclusi nella confezione. È proprio grazie alla sensibilità della nostra carissima amica che la confezione prende vita e si trasforma in uno spazio narrativo e creativo. Le sue illustrazioni, riconoscibili, da colorare, capaci di parlare al cuore con delicatezza e ironia, accompagnano il gesto del dono con un invito: non gettare, ma trasformare, non ignorare, ma curare.

Ogni scatola può infatti essere colorata, personalizzata e reinventata, grazie anche ai pastelli inclusi nella confezione. Un gesto semplice che diventa opportunità, per i bambini, per le famiglie, per chi vuole prendersi un momento per sé o per lasciare un messaggio d’affetto. Un invito alla sostenibilità, al gioco, al gesto creativo che genera relazione e benessere. Insieme alla pasta troverete un dono speciale per la salute, una selezione di ricette e consigli alimentari curati dal dottor Enrico Ruggeri, nutrizionista della Fondazione ANT. Questo piccolo ricettario è pensato non solo per accompagnare la pasta in tavola, ma per promuovere una cultura dell’alimentazione consapevole

Scegliendo questa confezione, sosterrete concretamente le attività della Fondazione ANT, contribuendo alla continuità delle cure, delle visite domiciliari, del supporto psicologico e della presenza medica quotidiana sul territorio.

È possibile ordinare la confezione Pasta del Cuore ANT direttamente online, sul nostro e-commerce ufficiale:
https://regalisolidali.ant.it. Attualmente il prodotto è disponibile solo in Umbria, nel prossimo periodo sarà possibile trovarlo anche in altri territori.

La Pasta del Cuore potrete trovarla dal 11 al 20 luglio presso lo stand ANT a Umbria Jazz.
Saremo presenti con uno spazio dedicato, dove sarà possibile incontrarci, conoscere da vicino la nostra missione e scegliere direttamente la confezione solidale facendo una donazione.
Un modo per trasformare un momento di cultura e musica anche in un’occasione concreta di solidarietà.

Questo progetto rappresenta una scelta semplice, ma carica di significato:
sostenere la cura, promuovere la bellezza, diffondere consapevolezza.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Tiziana 342 7662550 – Francesca 348 3150317