FASANO – Sarà una serata di musica, emozione e gratitudine quella che domenica 27 luglio, alle 20.30, accenderà l’antica Abbazia di San Lorenzo. Un luogo senza tempo per celebrare un tempo speciale: i 30 anni della Delegazione ANT di Fasano, che da tre decenni rappresenta una luce silenziosa e potente nell’assistenza ai malati oncologici del territorio.
Per onorare questa tappa così significativa, la Fondazione ANT Italia Onlus ha voluto regalare alla comunità una serata unica: lo spettacolo “Canto d’Autore – La Musica che Conta”, ideato da Aquilino De Luca, sarà molto più di un concerto. Sarà un abbraccio collettivo, un tributo a chi ha speso il proprio tempo per prendersi cura, a domicilio e gratuitamente, di chi affronta la battaglia più dura.
A impreziosire l’evento sarà la presenza di una voce d’eccezione, Mario Rosini, accompagnato da un ensemble di musicisti d’altissimo livello: Mimmo Campanale alla batteria, Michele Errico alla chitarra, Paolo Romano al basso, con Aquilino De Luca al pianoforte. A rendere ancora più ricca la serata, le partecipazioni di Mimmo Capozzi e Vanessa De Nicolò.
Ma a rendere davvero speciale questa celebrazione saranno i volti e le parole di chi, ogni giorno, rende concreta la missione di ANT. La Dott.ssa Raffaella Pannuti, presidente nazionale della Fondazione, sarà presente insieme alla Prof.ssa Alma Narducci, instancabile presidente della Delegazione di Fasano, che con emozione afferma:
«Questo anniversario non rappresenta solo un traguardo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza. Sono orgogliosa della nostra comunità, della rete di volontari e sostenitori che in questi trent’anni hanno donato tempo, energie e cuore. Ringrazio profondamente il Comune di Fasano e la testata GoFasano per il sostegno concreto e la vicinanza autentica dimostrata ancora una volta».
Una rete fatta di persone, imprese, enti e cuori generosi: tanti hanno scelto di sostenere questa iniziativa, che si svolge con il patrocinio della Città di Fasano e il supporto della redazione di GoFasano, da sempre vicina alle realtà che fanno bene al territorio.
L’ingresso alla serata è previsto con ticket, disponibili da lunedì 14 luglio. Il ricavato, al netto delle spese, sarà interamente devoluto alla Delegazione ANT di Fasano, per continuare a offrire cure gratuite a casa di chi ne ha bisogno. Per info e prenotazioni: 347 518 1626.
Trent’anni di solidarietà. Una notte per dire grazie.
E una promessa: che la musica, quella che davvero conta, continui a suonare ancora a lungo.