Ieri, 20 novembre, al quartier generale di Fondazione ANT a Bologna si è svolta la XVII edizione del Premio Eubiosia – Franco Pannuti, quest’anno dedicata al tema “L’energia delle persone”. Un titolo che racconta bene lo spirito di una giornata in cui imprese, istituzioni e terzo settore si sono incontrati per riflettere sul ruolo della solidarietà in un contesto segnato da profondi cambiamenti geopolitici, sociali ed economici. Alla tavola rotonda “In che mondo ci riguarda: dalla complessità globale alla solidarietà” hanno preso parte, tra gli altri, Romano Prodi e Alec Ross, sottolineando come il futuro delle nostre comunità passi anche dalla capacità di prendersi cura della fragilità.
In questo contesto, AFAS – Azienda Speciale Farmacie di Perugia è stata insignita del Premio Eubiosia 2025 per il sostegno al Caregiver, riconoscimento attribuito ai donatori che supportano in modo concreto attività di formazione, tutela e valorizzazione dei caregiver, figure centrali nel prendersi cura con competenza e sensibilità di chi affronta la malattia. Il premio ad AFAS valorizza una visione di farmacia pubblica che va ben oltre l’erogazione del farmaco e che si traduce in prossimità, ascolto e servizi pensati per le persone e le loro famiglie sul territorio perugino.
A ritirare il riconoscimento erano presenti Sabrina Morosi, Presidente dell’Azienda Speciale e Raimondo Cerquiglini, Direttore Generale di AFAS, che guidano una realtà impegnata a essere “presidio avanzato di salute” per la città di Perugia, integrando prevenzione, assistenza e iniziative dedicate alle fragilità sociali. La collaborazione con Fondazione ANT in Umbria è un esempio concreto di questa visione: basti pensare al percorso formativo gratuito “Vicino a chi sta vicino”, sei incontri dedicati ai caregiver familiari, promosso dalla Delegazione ANT Umbria in partnership con AFAS e con il patrocinio di Provincia e Comune di Perugia.
Il corso, ospitato nella sala polivalente AFAS di San Sisto, ha offerto ai partecipanti strumenti pratici, supporto psicologico e informazioni sui diritti, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita sia delle persone assistite sia di chi le assiste, aiutando i caregiver a non sentirsi soli in un compito tanto delicato quanto spesso invisibile.
Il Premio Eubiosia 2025 ad AFAS non è solo un riconoscimento a una buona pratica, ma un messaggio per una società più giusta e resiliente nel quale mettere al centro chi ogni giorno sostiene la fragilità, spesso in silenzio. Prenderci cura dei caregiver significa, in definitiva, prenderci cura del futuro di tutti.



