Boschi della Vita
I Boschi della Vita sono oasi alberate dedicate alla memoria dell’attività svolta da ANT e all’impegno ecologico della Fondazione.
Gli alberi dei Boschi della Vita sono emblemi del valore-chiave di ANT: l’Eubiosia, simbolo di vita, di cura e di speranza, attraverso l’assistenza domiciliare e la prevenzione oncologica.
Grazie ai Boschi della Vita questi concetti si concretizzano attraverso un gesto eco-compatibile, piantando nuovi alberi e prendendosi cura di quelli affidati ad ANT.
La Fondazione ANT, in collaborazione con alcuni Comuni della Provincia di Bologna, ha attualmente realizzato i seguenti Boschi della Vita:
- Bosco “Gianna Nerozzi”, Ex Parco Caserme Rosse, via di Corticella, Bologna (BO)
- Bosco Biancolelli, via Biancolelli, Bologna (BO)
- Bosco “Delcisa-Gallarani”, via Lino Gucci, Bologna (BO)
- Bosco a Monte San Pietro (BO), via Fontanelle, lato Ponte in località Rivabella
- Bosco a Casalecchio di Reno (BO), all’interno del Parco della Chiusa, Ex Parco Talon
- Bosco “Jacopo Riminucci”, via dello Sport (all’altezza del civico 20), Pianoro (BO)
- Bosco Sala Bolognese, via Gramsci “per questo bosco le donazioni sono momentaneamente sospese“
Altre aree verdi sono inoltre dedicate al progetto “Boschi della Vita”:
- Bosco della Vita “Gianni Fini” a San Lazzaro, di fronte all’Ospedale Bellaria (cippo commemorativo)
- Bosco della Vita di Ozzano, in via Don Minzoni
- Bosco della vita di Baricella, in via Europa (bacheca commemorativa)
- È inoltre ospitata una targa “Bosco della Vita” nel Giardino della Scuola Materna Tignano, a Monte San Pietro (BO)
Per sostenere il progetto:
– I privati cittadini o le Aziende socialmente responsabili possono effettuare una donazione a sostegno del progetto, secondo le modalità qui riportate. È possibile indicare contestualmente alla donazione, nella causale, una dedica (ad esempio: “Per la nascita di Mario Rossi”, “Per gli sposi Marco e Sara”, “Per la pensione di Lucio”, “Per la neo-dottoressa Cristina”). Per la migliore gestione della donazione e della dedica, consigliamo di compilare il modulo qui riportato e inviarlo via mail insieme a una copia dell’avvenuta donazione a emil.camera@ant.it.
—> Scarica il Modulo per la Donazione al Progetto Boschi della Vita
– Modalità di donazione: per i singoli cittadini chiediamo l’adesione al progetto mediante una offerta minima di euro 100, mentre le aziende che desiderano supportare i Boschi della Vita potranno aderire mediante una offerta minima di euro 250. Le donazioni potranno essere effettuate:
- Tramite Bollettino Postale, sul c/c postale N. 11424405, intestato a “Fondazione ANT Italia Onlus” con causale “Boschi della Vita”
- Tramite versamento sul c/c bancario intestato a “Fondazione ANT Italia Onlus”, IBAN IT20 U030 6909 6061 0000 0171 365 con causale “Boschi della Vita”
- In contanti, presso la nostra sede nazionale di Via Jacopo di Paolo o presso le nostre delegazioni locali
- Online: DONA ORA inserendo nella causale “Boschi della vita”
– I cittadini interessati possono inoltre contribuire alla crescita dei Boschi della Vita offrendosi come Volontari dei Boschi della Vita
– Le Pubbliche amministrazioni possono diventare partner di progetto destinando un’area verde ad ANT
Per maggiori informazioni sul progetto:
Dott. Emil Camera, 051 7190104 , emil.camera@ant.it
Il progetto è possibile grazie alla preziosa collaborazione di: