Convegno Giovedì 20 febbraio MODENA
TESTAMENTO BIOLOGICO E TESTAMENTO SOLIDALE:
DUE SCELTE DI CIVILTÀ.
Riflessioni sugli aspetti giuridici, medici ed etici.
Giovedì 20 febbraio MODENA
ore 14.00-18.00
Fondazione Marco Biagi Unimore
Largo Marco Biagi, 10 41121 Modena
13.45 – 14.00 – Registrazione partecipanti
14.00 – 14.20 – Saluti Autorità
Presidente Fondazione ANT
Comune di Modena
Azienda USL Modena
Consiglio Notarile di Modena
Ordine degli Avvocati di Modena
Ordine dei Medici di Modena
Associazione Amici di Guido Stanzani
14.20 – 14.40 – Lecture: “Le prospettive etiche del fine vita”.
Gabriele Semprebon (Bioeticista, Diocesi di Modena- Nonantola)
14.40 – 15.00 – DAT nella l. n. 219/2017: a che punto siamo
Roberto Masoni (Giudice, Tribunale di Modena)
15.00 – 15.20 – Situazione attuale nella raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Caterina Siano (Notaio, Modena)
15.20 – 15.40 – Dignità come concetto cardine tra diritto alla vita e principio di autodeterminazione
Ines Testoni (Psicologa, Università degli Studi di Padova)
15.40 – 16.00 – Consenso informato e condivisione anticipata delle cure nel paziente fragile: il parere del clinico
Daniele Dini (Medico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena)
16.00 – 16.20 – Coffee break
16.20 – 16.40 – Bisogni assistenziali e diritti del paziente fragile e della sua famiglia
Luana Albertini (Avvocato, Associazione Amici di Guido Stanzani, AGS),
Milena Bianchini (Avvocato, Associazione Bolognese Amministratori di Sostegno, ABAS)
16.40 – 17.00 – La persona di fronte alla scelta di fine vita: uno studio ANT
Luca Franchini (Psicologo, Fondazione ANT),
Melania Raccichini (Psicologa, Fondazione ANT)
17.00 – 17.20 – L’importanza del lascito solidale
Anna Laura Bonafini (Notaio, San Felice sul Panaro)
17.20 – 18.00 – Discussione aperta – Take home messages
18.00 – 18.10 – Compilazione Questionario ECM
Patrocini richiesti:
Ordine dei Medici di Modena
Ordine degli Avvocati di Modena
Ordine dei Notai di Modena
Azienda USL Modena
Il Convegno è gratuito e destinato a Operatori Sanitari, Avvocati, Notai e Cittadini interessati.
L’ evento numero ECM 1509-286740 è accreditato con 3 Crediti per le seguenti figure professionali: Medico chirurgo (tutte le discipline), Psicologo (discipline di psicologia e psicoterapia), Infermiere ed Infermiere pediatrico e Farmacista.
Obiettivo formativo: 16 – Etica, bioetica e deontologia
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria previo registrazione online dal sito www.mitcongressi.it
cliccando sul titolo del convegno “Testamento biologico e testamento solidale: due scelte di civiltà. Riflessioni sugli aspetti giuridici, medici ed etici”.
L’evento è accreditato per Avvocati (3 crediti formativi) e Notai ai rispettivi Ordini Professionali.
Sede convegno
Fondazione Marco Biagi Unimore – Largo Marco Biagi, 10 41121 Modena
SEGRETERIA – U.O. Formazione e Aggiornamento ANT
Tel. 051 7190132 | Cell.348 3102862| formazione@ant.it
Istituto ANT Via Jacopo di Paolo, 36 40128 Bologna | www.ant.it
DELEGAZIONE ANT DI MODENA
Via G. Verdi, 60 |tel. 059/238181| delegazione.modena@ant.it | www.ant.it/emiliaromagna