DOMENICA 14 settembre: Caccia al Tesoro fotografica ANT: Alla scoperta dei segreti di Bologna
Durata: 3 ore partenza ore 15.00 arrivo ore 18.00
Partecipanti: Squadre composte da 1 a 5 persone, con un massimo di 100 squadre.
Luogo di partenza: Piazza Galvani dove verranno distribuiti gadget di partecipazione, il regolamento e le istruzioni
Luogo di arrivo: Parco Graziella Fava -Bologna
Si propone di offrire ai partecipanti una nuova prospettiva della città di Bologna, esplorando luoghi che spesso passano inosservati ma che nascondono storie e curiosità affascinanti. I partecipanti dovranno completare una serie di missioni fotografiche scattando immagini in base a indizi forniti durante il percorso. Vince chi completa correttamente il maggior numero di prove nel minor tempo possibile. Al termine della Caccia al Tesoro, i partecipanti si ritroveranno ai Giardini Fava per un momento di relax e convivialità, dove ogni squadra sarà accolta dalla giuria ANT. La giuria avrà il compito di:
Verificare la correttezza delle fotografie scattate in base agli indizi forniti,
Annotare l’orario effettivo di arrivo di ciascuna squadra,
Valutare i risultati in base alla combinazione tra tempi di completamento e accuratezza delle risposte.
Il tempo di arrivo, insieme alla qualità e completezza delle prove fotografiche, sarà determinante per stilare la classifica finale e decretare i vincitori.
Saranno assegnati 15 premi ai partecipanti che si classificheranno nelle prime posizioni.
📝 Nelle note dell’ordine al momento della scelta del biglietto online inserisci:
📌 Nome caposquadra (maggiorenne)
Inserisci il nome completo del caposquadra (che effettua l’iscrizione per tutta la squadra)
📌 E-mail del caposquadra
Riceverai il link con il percorso della caccia al tesoro: assicurati che sia corretta!
📌 Nome della squadra
Scegli il nome che volete dare alla vostra squadra. Sarà usato per identificarvi durante l’evento!
📌 Numero di partecipanti nella squadra (minimo 1 massimo 5)
Indica quante persone fanno parte della tua squadra .
💚 Il ricavato dell’evento sarà interamente destinato ai progetti gratuiti di Assistenza domiciliare Oncologica e prevenzione di Fondazione ANT