ANT si occupa anche in Umbria di assistenza domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica. In occasione del Natale, ANT organizza il Paniere delle Eccellenze, un’iniziativa che valorizza le eccellenze dell’agroalimentare del nostro territorio con il fine di raccogliere fondi per assistenza e prevenzione oncologica.
Il Paniere delle Eccellenze in Umbria è giunto alla quindicesima edizione ed è cresciuto costantemente nel tempo grazie all’apprezzamento di individui, aziende e istituzioni. È apprezzato perché basato su eccellenze enogastronomiche del territorio, sul fare rete con il fine di portare solidarietà ai malati di tumore.

Ma nello specifico, cos’è il “Paniere delle Eccellenze”?
Il Paniere delle Eccellenze è una rete di solidarietà che ogni anno viene costruita per sostenere assistenza e prevenzione oncologica. È un’iniziativa solidale basata sulla donazione da parte delle aziende di prodotti enogastronomici a lunga conservazione. ANT è il collante che tiene insieme tutta la solidarietà che si trova nella nostra regione. I prodotti donati vengono raccolti, selezionati e confezionati dai volontari ANT che partendo da prodotti di eccellenza del territorio creano borsette (i Panieri) pieni di prodotti gustosi del nostro territorio.
L’importante finalità sociale promossa e la valorizzazione dei prodotti di eccellenza alimentari che vengono promosse attraverso il Paniere delle Eccellenze ha fatto sì che il progetto ha sempre goduto del Patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune.
Per darti un’idea ancora più specifica e guarda il progetto Paniere delle Eccellenze 2025.
Come aderire?
- Le aziende confermano la loro adesione entro il 30 settembre 2025 a tiziana.minelli@ant.it o a info.umbria@ant.it comunicando quantità e tipologia di prodotto a lunga conservazione fra: vino, birra, olio, aceto, pasta, riso, cereali a chicco (farro, orzo…), legumi, confetture, miele, tè, tisane, dolci e biscotti confezionati, zafferano, tartufo, spalmabili di vario genere, panettoni, pandori, frutta secca.
- Viene concordata la data e modalità di ritiro dei prodotti.
- Le aziende che hanno il piacere di comparire nella comunicazione online e stampata inviano il proprio logo aziendale entro il 30 settembre 2025 a tiziana.minelli@ant.it.
- Le aziende stesse possono provvedere alla divulgazione dell’iniziativa solidale attraverso i propri canali.
Probabilmente ti starai chiedendo “Come mai le aziende si legano ad ANT?”
La risposta è molto semplice. Fondazione ANT si occupa ormai da 47 anni di assistenza medico-specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore e di progetti di prevenzione oncologica. L’assistenza domiciliare ANT mette al centro il paziente, perché ciò che più conta è il paziente, assistito non solo dal punto di vista medico, ma anche infermieristico, nutrizionale e psicologico. Franco Pannuti, fondatore di ANT, ha ideato il concetto di “Eubiosia”, intesa come vita in dignità, senza accanimento e senza abbandono. La scelta di assistere a casa il paziente è però ciò che più fa la differenza. Come diceva il Prof. Pannuti: “La Famiglia è tutto. È il punto di partenza. È il punto d’approdo. È modello di comportamento. È sofferenza. È gioia. È amore. È vita.”



Entra nella grande famiglia ANT scegliendo di aderire al “Paniere delle Eccellenze”. Il tuo gesto di solidarietà porterà cure mediche domiciliari ai malati di tumore e genererà benefici anche per la tua azienda:
- Valorizzazione dell’identità di azienda socialmente responsabile
- Maggiore visibilità grazie alle azioni di comunicazione
- Crescita della rete relazionale aziendale
- Promozione dei prodotti verso nuovi pubblici
- Benefici fiscali: le donazioni di beni ad ANT godono dei benefici fiscali in quanto sono deducibili dal reddito nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Maggiori info su ant.it
- Non pagherai l’iva sui prodotti che deciderai di donare
Per info e adesioni: Tiziana Minelli 342 7662550 tiziana.minelli@ant.it – Tommaso Arcangeli info.umbria@ant.it 345 1632778