Fondazione ANT Italia Onlus

Fondazione Baldaccini porta a Foligno 3 giornate di prevenzione della tiroide

Mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025, grazie al sostegno di Fondazione Valter Baldaccini che sostiene l’iniziativa, l’ambulatorio mobile ANT sarà presente a Foligno in piazza San Domenico per il Progetto Tiroide.

L’iniziativa di prevenzione, che gode del Patrocinio del Comune di Foligno, consentirà di realizzare 72 visite gratuite, previa prenotazione e salvo esaurimento posti disponibili. Le visite verranno svolte, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, all’interno dell’ambulatorio mobile da un medico specialistica.

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Baldaccini ha deciso di incrementare l’opportunità di visite perché, come spiega la Presidente Beatrice Baldaccini: “I numeri ci dicono che l’accesso agli screening preventivi è in calo, per questo riteniamo che donare opportunità di visite facilmente accessibili a tutti e tutte sia un gesto importante di sensibilizzazione e cura”

La tiroide è una ghiandola endocrina posta nella parte anteriore del collo la cui funzione principale è quella di produrre gli ormoni tiroidei deputati alla regolazione di molte funzioni dell’organismo tra cui il metabolismo, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea. Nel corso della vita la tiroide può andare incontro diversi processi patologici. L’espressione clinica più frequente è il nodulo tiroideo, unico o multiplo, che quando raggiunge un certo volume è apprezzabile all’esame obiettivo, ma che spesso risulta non visibile, né palpabile alla visita anche di un medico esperto. E’ per questi motivi che l’ecografia della tiroide è un esame fondamentale per individuare precocemente gli eventuali noduli tiroidei.

Come prenotare

A partire da lunedì 12 maggio alle ore 10 sarà possibile effettuare la prenotazione direttamente qui: Registrazione e prenotazione visite di prevenzione oncologica – Fondazione ANT.

Fondazione Valter Baldaccini è al fianco di ANT da moltissimi anni. Negli ultimi anni ha sostenuto la prevenzione oncologica in Umbria e negli ancora precedenti è stata un importante sostenitrice dell’assistenza medico domiciliare ai malati oncologici e del supporto psicologico.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa Tiziana 342 7662550 – Francesca 348 3150317 – Eleonora 340 5173546