Fondazione ANT sarà presente domani, martedì 30 luglio, all’evento inaugurale simbolico del Giardino delle Api, un nuovo spazio dedicato alla biodiversità, alla sensibilizzazione ambientale e alla cura degli ecosistemi, all’interno dell’Oasi Naturalistica di Punta Macerone, nel Comune di Tuoro sul Trasimeno.
Il progetto, promosso dal Comune con il sostegno della Fondazione Perugia e Filiera Futura, è uno dei vincitori del bando “+API – Oasi Fiorite per la Biodiversità” e rappresenta un importante investimento nella tutela degli impollinatori e nella rigenerazione ecologica di un’area preziosa per il territorio. ANT partecipa come partner attivo non percettore, impegnata a portare all’interno dell’iniziativa il proprio contributo in termini di divulgazione, educazione alla salute e costruzione di una cultura della prevenzione che guardi anche all’ambiente come parte integrante del benessere.
Crediamo da sempre che la salute delle persone sia strettamente legata a quella del pianeta. Per questo ci siamo lasciati coinvolgere con entusiasmo in questo percorso che ci vedrà collaborare alla realizzazione di attività didattiche, visite guidate e momenti di approfondimento, anche in vista dell’inaugurazione ufficiale del Giardino prevista per la primavera 2026.
L’evento di domani sarà un’occasione speciale per scoprire da vicino l’area, il progetto, le essenze mellifere piantate e l’idea che lo anima. È un invito aperto a tutti: volontari, sostenitori, cittadine e cittadini che vogliano vivere un momento di scoperta, di contatto con la natura e di condivisione concreta attorno a un tema che ci riguarda tutti.
Per qualsiasi informazione o per confermare la propria partecipazione è possibile contattare Francesca (+39 39 348 3150317 | francesca.riccioni@ant.it) oppure scrivere a info.umbria@ant.it.

Vi aspettiamo a Punta Macerone per camminare insieme in questo nuovo inizio che profuma di futuro.