Portare un pasto, accompagnare alle visite, tenere compagnia ai pazienti, aiutare in ufficio, sostenere le raccolte fondi o collaborare nei Charity Point “Da cuore a cuore”: ci sono tanti modi per aiutare, tutti importanti. Il corso ti guiderà a conoscere la missione di ANT e a capire dove puoi inserirti al meglio.
Programma:
Introduzione al volontariato in cure palliative | Dalle ore 17 alle 19:30
13.10.2025 | Conoscere Fondazione ANT: storie di cura, valori e dignità della vita.
20.10.2025 | Fare Volontariato con ANT: perché e come.
Aspetti etico-legali e organizzativi | Dalle ore 17 alle 19:30
27.10.2025 | La tutela della qualità della vita nelle cure palliative: il contributo delle leggi 38/2010 e 219/2017.
03.11.2025 | Professionisti e volontari: una rete integrata per la Dignità della Vita.
Strumenti relazionali e comunicativi | Dalle ore 17 alle 20
12.11.2025 | La centralità delle emozioni nel volontariato: la relazione empatica.
17.11.2025 | Ascolto, dialogo e collaborazione: strumenti per costruire relazioni.
Accompagnamento e vicinanza (solo per attività socio-assistenziale) | Dalle ore 17 alle 19:30
25.11.2025 | La gestione delle situazioni critiche in una relazione di aiuto.
01.12.2025 | Essere presenza: accompagnamento e vicinanza a pazienti e familiari.
Volontari in Azione | Dalle ore 14:30 alle 18:30
10.12.2025 | Competenza e cuore: il volontariato che trasforma persone e comunità.
Aperitivo conviviale
Per Info e iscrizioni
051 7190148 | rossana.messana@ant.it
Il corso è gratuito PREVIO COLLOQUIO CONOSCITIVO