FAQ – Le risposte ai tuoi dubbi
Quando parliamo di assistenza medico, infermieristica e psicologica domiciliare ANT, è importante fornire risposte alle tue domande.
Abbiamo realizzato una lista di domande più frequenti che raccogliamo ogni giorno da voi: speriamo possano esserti d’aiuto!
Aiutarti a trovare le risposte a tutte le tue domande che cerchi è per noi fondamentale.
Puoi sempre, contattarci tramite chat, saremo felici di risponderti al più presto.
Assistenza
Appena arriva la richiesta di assistenza domiciliare alla sede ANT di competenza, il medico ANT effettuerà la visita entro circa 3 giorni lavorativi.Appena arriva la richiesta di assistenza domiciliare alla sede ANT di competenza, il medico ANT effettuerà la visita entro circa 3 giorni lavorativi.
L’assistenza domiciliare ANT copre 29 aree in diverse regioni. Guarda le zone in cui siamo presenti
Per attivare l’assistenza domiciliare ANT, la procedura prevede che il Medico di Medicina Generale invii la richiesta via PEC alla rete delle Cure Palliative. Quando arriva la domanda, i familiari sono richiamati per la raccolta dati. Sarete poi contattati dal Medico ANT per la prima visita.
Il contatto del Medico ANT avviene antro 72 ore dalla raccolta dati escludendo il sabato e domenica.
Può contattare direttamente la sede ANT più vicina a Lei, per ulteriori informazioni: Sedi locali ANT
Prevenzione
Le visite di prevenzione offerte da ANT sono gratuite. In base ai fondi raccolti con le donazioni, mettiamo a disposizione le date delle visite.
Ogni fine mese, carichiamo sul sito le nuove date disponibili per il mese successivo. Seguendo questo link progetti prevenzione ANT potrai vedere il calendario aggiornato.
Donazioni
Bonifico bancario:
C/C BANCARIO Intestato a “Fondazione ANT Italia ONLUS” IBAN: IT49Z0707202402000000062395
Da estero: IBAN: IT49Z0707202402000000062395 BIC BCITITMM
Causale: donazione in memoria di (nome defunto). Poi invia una mail a sostenitori@ant.it allegando i dati del bonifico effettuato, indicando il nome ed indirizzo della famiglia del defunto per permetterci di comunicare la tua donazione.
Tramite bollettino postale:
CCP: n. 11424405
Intestato a: Fondazione ANT Italia Onlus Via Jacopo di Paolo 36, 40128 Bologna
Indicando nella causale i dati della persona che vuoi ricordare ed indirizzo della Famiglia a cui inviare la comunicazione.
Online:
Ti basta seguire il link Dona in memoria, nel modulo che ti comparirà inserisci l’indirizzo della famiglia del defunto a cui invieremo una lettera cartacea ed infine inserisci i tuoi dati personali.
Presso le sedi ANT: Dove siamo
Bonifico bancario:
C/C BANCARIO Intestato a “Fondazione ANT Italia ONLUS” IBAN: IT49Z0707202402000000062395
Causale: erogazione liberale nome cognome e CF.
Donazioni dall’estero:
C/C BANCARIO Intestato a “Fondazione ANT Italia ONLUS” IBAN: IT49Z0707202402000000062395 BIC BCITITMM
Causale: erogazione liberale nome cognome e CF.
Tramite bollettino postale:
di seguito i dati per effettuare la donazione: conto corrente postale n. 11424405
intestato a: Fondazione ANT Italia Onlus Via Jacopo di Paolo 36, 40128 Bologna.
Indica nello spazio causale il tuo CF.
Online:
Puoi effettuare una donazione online singola o periodica, con carta di credito,PayPal, Satispay.
Ti basta seguire questo link: ant.it/dona-ora.
Shop solidale ANT: Visita il link regalisolidali.ant.it per scoprire le nostre proposte online dedicate oppure per consultare gli eventi attivi locali nella tua zona.
Presso le sedi ANT: Dove siamo
Tutte le donazioni ad ANT effettuate con mezzi di pagamento tracciabili (bonifici, assegni, carte di credito etc) sono fiscalmente detraibili . Puoi richiedere la tua copia dell’attestazione fiscale compilando questo modulo.
Riceverai via mail la tua attestazione fiscale entro circa 30 giorni lavorativi.
Per info: scrivi a sostenitori@ant.it.
Puoi destinare ad ANT il tuo 5×1000 nella tua dichiarazione dei redditi.
Firma e scrivi il codice fiscale di Fondazione ANT Italia ONLUS: 01229650377 nel riquadro dedicato “Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS”.
Per maggiori informazioni, visita la pagina online: 5×1000.ant.it
Con la tua donazione sostieni l’assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore e le iniziative di Prevenzione oncologica offerte gratuitamente su diverse regioni d’Italia.
Il tuo aiuto è fondamentale!
Chiunque abbia raggiunto la maggiore età e sia capace di intendere e di volere può redigere un testamento a favore di ANT.
Per maggiori informazioni, visita la pagina online: ant.it/lasciti-testamentari
Donazioni abiti o farmaci
Il tuo aiuto è fondamentale; Puoi donare farmaci – solo se in confezioni integre. Contatta la sede ANT più vicina alla tua abitazione. Trova la sede ANT più vicina a te: Sedi locali ANT
Il tuo aiuto è fondamentale; Puoi donare i tuoi abiti (puliti e in buone condizioni) o gli oggetti che non utilizzi più contattando il charity point (o negozietto ANT) più vicino alla tua abitazione. Trova il tuo Charity Point più vicino a te: Charity point postazioni
Regali solidali
Puoi contattarci tramite chat oppure tramite e-mail: shopsolidale@ant.it spiegandoci il problema che riscontri: verrai seguito durante tutto il percorso di navigazione all’interno del sito online.
È possibile pagare con carta di credito con PayPal, Satispay oppure con PostePay.
È possibile richiedere l’annullamento dell’ordine e il rimborso dell’importo versato, prima che questo sia stato spedito.
Contatta la chat o scrivi un e-mail a ordini@ant.it
Sarai contattato telefonicamente da un nostro operatore ANT per concordare il giorno e l’ora della consegna.
Per visualizzare le informazioni più aggiornate sul vostro ordine o tenere traccia della consegna, potete scrivere una e-mail a: ordini@ant.it indicando il vostro nome, cognome o numero dell’ordine in questo modo avremmo modo di scrivervi e tenervi aggiornati sullo stato del vostro ordine online.
Online:
Puoi contribuire concretamente alla missione di ANT collegandoti al sito online: Regali solidali ANT
Ti basterà inserire nel campo di ricerca la città di spedizione oppure il Cap e cliccare sul pulsante cerca per visualizzare i regali che fanno parte della tua zona di consegna.
Ordine telefonico:
puoi contattare la tua sede ANT più vicina a te ed effettuare un ordine telefonico.
Scegli la sede ANT più vicina a te per contattare gli operatori sul tuo territorio di competenza.
Banchetti nelle piazze:
in diversi periodi dell’anno i volontari ANT sono presenti nelle piazze con proposte stagionali per i tuoi regali solidali. Trova le postazioni sulla mappa inserendo la tua città di riferimento segui il link di seguito: postazioni ANT
Volontariato ANT
Il volontario ANT è una parte fondamentale della famiglia ANT, per poter inviare la tua candidatura ti basterà seguire il link: Diventa volontario ed inserire i dati nel form per inviare la richiesta. Verrai ricontattato dagli Operatori della sede ANT più vicina a te.