Fondazione ANT Franco Pannuti ETS

Cineforum della Formica – 18° edizione – Il seme del fico sacro

Bologna

Il giorno giovedì 20 novembre 2025 ci sarà il terzo incontro del Cineforum della Formica, che si terrà come di consueto presso l’Aula Magna dell’Istituto ANT in Via Jacopo di Paolo, 36 – Bologna.

Questo giovedì il “cinema non indifferente” volgerà lo sguardo sulla realtà iraniana, in particolare quella legata alle proteste iniziate nel settembre 2022 – seguite all’uccisione di Mahsa Amini – e portate avanti dal movimento Donna, vita, libertà, di cui il film della serata Il seme del fico sacro ce ne racconta uno spaccato familiare, che diventa sociale, che diventa politico. Il regista è Mohammad Rasoulof, che nel 2020 vinse l’Orso d’oro a Berlino col film Il male non esiste, girato in clandestinità.

La serata di giovedì 20 novembre inizierà alle 19:00 con l’incontro con Marina Misaghi Nejad, attivista, che ci racconterà e analizzerà per noi la realtà, passata e attuale, della società iraniana.

Dopo l’incontro, alle 20:00 in punto, mangeremo la pizza insieme: per prenotare la pizza – di PizzArtist – dovete cliccare su questo link,  https://forms.gle/Rj3YpDvhqrCSMrf18  dove c’è un semplicissimo format, voi scrivete cognome e nome, selezionate la pizza che volete, e inviate!

Alle 20:30 puntuali, inizierà il film di Rasoulof Il seme del fico sacro.

Vi aspettiamo quindi giovedì 20 novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto ANT per questo secondo appuntamento col Cineforum.

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa puoi rivolgerti ai seguenti contatti:

348-3102998 / enrico.ruggeri@ant.it
348-3102876 / flavio.battistini@ant.it
345-7144913 / pierluigi.grazia@ant.it