Fondazione ANT Italia Onlus

Firma fés!

Lo sai che ogni anno puoi dedicare parte delle tasse che paghi a qualcosa che ti sta davvero a cuore?

COSA DIVENTA CON ANT IL TUO 5 PER 1000?

Dal 2001 i bresciani ci aprono le loro porte, e noi cerchiamo di aprire loro il nostro cuore.

Lo scorso anno 11 professionisti (medici, infermieri, psicologhe) hanno visitato gratuitamente, a casa loro, più di 300 pazienti malati di tumore, realizzando quasi 10.000 visite e percorrendo migliaia di chilometri.

Non ci limitiamo a curare, vogliamo prenderci cura: portiamo al malato e ai suoi familiari, assistenza, comprensione e sollievo.

Accanto a questo, ANT è impegnata a Brescia nella prevenzione oncologica, anche grazie al nuovo ambulatorio mobile. Nel 2024 abbiamo realizzato più di 100 giornate gratuite di prevenzione, raggiungendo circa 2.600 persone.

RICEVI IL NOSTRO CODICE FISCALE

    Nome*:

    Cognome*:

    Cellulare*:

    Email*:

    Presa visione dell'informativa privacy
    Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere la mail con il codice fiscale da me richiesto, di cui al punto 3.a dell'informativa privacy
    Sì, presto il consenso
    Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per finalità di Promozione di cui al punto 3.f dell'informativa privacy
    Sì, presto il consensoNo, non presto il consenso

    SCOPRI CON REGIS I MOLTI VOLTI DI ANT

    Guarda i video di Vincenzo Regis che raccontano la realtà di ANT a Brescia.

    Sono molte le storie che rendono possibile le nostre attività di assistenza e prevenzione: il medico, l’infermiere, la psicologa, il volontario dei presidi sanitari, la volontaria dell’accettazione, quella del banchetto e quella dei Charity Point, il donatore fedele…

    Sono le persone a fare la differenza!
    E con il contributo di ciascuno, piccolo o grande che sia, è possibile essere concretamente vicini a chi vive la fase drammatica della malattia oncologica.

    TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL 5 PER MILLE

    Quanto mi costa donare il 5 per mille?

    Niente! Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che paghi comunque allo Stato: per te contribuente non è dunque una spesa aggiuntiva.

    Se NON firmo, che succede?

    Quel 5 per mille rimane allo Stato.

    Verso già l’8 per mille e il 2 per mille: che differenza c’è?!?

    Sono tre donazioni diverse: l’8 per mille è versato alle organizzazioni religiose e il 2 per mille ai partiti.

    Il 5 per mille è destinato alle organizzazioni non profit.

    Quanto vale il mio 5 per mille?

    Dipende dal tuo reddito: con un reddito di 30.000 € doni 38 €. È pari al 5% dell’imposta sul reddito che paghi allo Stato.

    Poco o tanto che sia, per noi è moltissimo!

    COME FACCIO A DONARE IL MIO 5 PER MILLE AD ANT?

    Nella dichiarazione dei redditi (730, Certificazione Unica – CU, Modello Redditi) cerca il campo “scelta per la destinazione del 5 per mille”. Firma nel primo riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo settore e delle Onlus iscritte all’anagrafe”. Sotto la tua firma occorre inserire il codice fiscale del beneficiario della tua donazione, Fondazione ANT Italia ONLUS: il codice fiscale è 01229650377.

    Dal 2025 potrai trovare ANT in una nuova categoria

    A partire dal 2025, potrai scegliere di destinare il tuo 5×1000 a Fondazione ANT anche per il “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”. Sosterrai così i progetti di ricerca clinica condotti da ANT nell’ambito dell’oncologia, della medicina palliativa e dell’assistenza domiciliare, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti e sviluppare nuovi modelli di cura nel rispetto della dignità della persona.