Inaugurato alle ore 11 in Piazza Duomo a Brescia il nuovo furgone donato a Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, che sarà impiegato per il trasporto dei presìdi sanitari necessari all’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici.
La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza dei rappresentanti della Fondazione, dei donatori, delle autorità locali e dei volontari. Il nuovo mezzo sarà impiegato per la consegna dei presidi sanitari a casa dei pazienti, contribuendo in modo concreto all’attività quotidiana della Fondazione ANT sul territorio.
A fare gli onori di casa il Delegato di ANT a Brescia Antonio La Marca:
“Ringrazio a nome della Presidente di ANT Raffaella Pannuti tutti i presenti, le autorità locali, le aziende che ci sostengono e tutti i volontari presenti che oggi giorno, con amore, sostengono la missione di ANT”
L’acquisto del mezzo è stato possibile grazie ai fondi raccolti durante l’evento benefico ‘Sogno di una notte d’inizio estate’, svoltosi il 26 giugno scorso: una serata speciale che ha visto la partecipazione generosa delle aziende: Metal Work Service S.r.l., Mediolanum private banking, Comini S.r.l, OP S.r.l., CD Europe, Santi Inox, Generali italia S.p.a, Morandi Group, Star Brixia Agente per gruppo bancario Mediolanum, Givi S.p.A e Gattinoni Travel Store agenzia di Brescia e di privati cittadini, uniti dal desiderio di contribuire concretamente alla missione di ANT.
“Il nostro gruppo ha deciso di mettere la persona al centro del proprio progetto industriale. Vedere l’azienda non solo come entità economica ma anche come strumento sociale per poter contribuire al benessere delle persone è una peculiarità che Metalwork ha fatto sua fin da quando è nata. Quindi siamo fieri che il nostro marchio, assieme a quello di altre imprese locali appaia sull’automezzo che i volontari utilizzeranno per raggiungere le famiglie e portare un concreto aiuto. E chi meglio di ANT come partner ideale per testimoniare che fare del bene alle persone deve essere quasi un obbligo per chi ne ha le possibilità. Lo spirito che anima i volontari e tutta l’equipe medica di ANT di gentilezza, di professionalità e d’amore coincide con la nostra idea di società solidale ed inclusiva”. Queste le parole di Stefano Dusi, amministratore di Metalwork Service.
Presenti alla cerimonia anche il Capo di Gabinetto della Provincia di Brescia Filippo Spagnoli e il Maggiore Felice di Lorenzo della Guardia di Finanza di Brescia che hanno ringraziato l’operato di ANT sul territorio. Il mezzo è stato benedetto da Monsignor Daniele Faita.
Fondazione ANT è attiva dal 1978 e si occupa di assistenza socio-sanitaria gratuita a casa dei malati oncologici, e di prevenzione oncologica. Solo nell’ anno 2024, la Fondazione ha assistito a Brescia e provincia 230 malati oncologici grazie all’impegno di medici, infermieri e psicologi specializzati.
Il nuovo furgone rappresenta quindi non solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di solidarietà concreta e impegno civile, valori che da sempre guidano l’azione di ANT.
