A causa dell’emergenza covid-19, le visite di prevenzione oncologica sono diminuite in modo sostanziale comportando di fatto l’impossibilità di diagnosticare precocemente molti tumori e di poterli curare, quindi, in modo tempestivo.
Grazie al contributo di Bper sarà possibile erogare 72 visite gratuite, rivolte alla cittadinanza di Bergamo e 48 nella città di Milano, per un totale di 120 visite dermatologiche con dermatoscopia per la prevenzione delle neoplasie della cute.
Le visite saranno prenotabili, a partire dal 24 ottobre, semplicemente chiamando il numero 342/0366559 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 nelle giornate feriali.
Si svolgeranno sull’ambulatorio mobile della Fondazione ANT.
I dettagli dell’iniziativa, in partnership con il sostenitore Bper, sono contenuti nelle locandine qui allegate.


Fondazione ANT Italia Onlus è la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza medico-specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore. ANT è presente in Lombardia dal 1998 e dal 2001 ha avviato il servizio di cure domiciliari, oggi garantito da due équipe sanitarie multidisciplinari composte da 8 medici, 6 infermiere e 2 psicologhe. Dal 2001, a Brescia e Milano, sono stati assistiti oltre 6.000 pazienti. Nella regione lombarda, ANT ha 300 volontari.