Trova il regalo solidale per chi ami,
fai un gesto di solidarietà!
Guarda come il tuo piccolo gesto può davvero fare la differenza
Puoi anche regalare cure domiciliari
Chi è in prima linea: i protagonisti ANT… dietro le mascherine
Sono i nostri medici, infermieri, psicologi e tutto il personale sanitario, i protagonisti di ANT che combattono a fianco dei nostri Assistiti e delle loro famiglie. Grazie ragazzi!

Dicono di noi
Voglio ringraziarvi dell’ottimo servizio ricevuto per un ordine di articoli di Natale che ho fatto una decina di giorni fa. Ho ricevuto gli articoli pochi giorni dopo e il corriere [non ci serviamo di corrieri, ma le consegne vengono fatte da operatori e volontari ANT, ndr] si è preoccupato di chiamarmi e comunicarmi che avrebbe lasciato il pacco dentro al cancello (come indicato sul cartello che abbiamo affisso in nostra assenza). Inoltre, ha messo la scatola dentro una busta di plastica per non farla bagnare dal momento che pioveva. Volevo fare i complimenti per la gentilezza. E ovviamente grazie anche per tutto ciò che fate con la vostra fondazione.
Francesca, dicembre 2020
Siete insostituibili, fondamentali, punti di riferimento importantissimi. Grazie grazie grazie, con infinito amore e gratitudine, da tutti noi!
Sara, Brescia 2020
Grazie, non solo per quello che avete fatto, ma per come lo avete fatto!
Laura, Bari settembre 2020
Io la chiamo Fondazione commovente perché oltre alla professionalità mette in campo quel valore aggiunto che ti fa sentire protetto, l’umanità.
Andrea, Bologna gennaio 2019
Il mio papà è stato assistito da Fondazione ANT negli ultimi mesi della propria vita. Voglio ringraziare ANT per l’amorevole, umanissima e professionale assistenza che hanno dato a mio padre. Grazie ai nostri due angeli custodi, l’infermiera e la dottoressa, il dolore e la sofferenza non hanno preso il sopravvento e loro sono diventate ormai un pezzetto della nostra famiglia.
Lucia, Perugia gennaio 2018
La vostra indubbia capacità professionale, la grande pazienza e sensibilità verso chi soffre è andata ben al di là del mero dovere professionale. In questi frangenti, infatti, tanta solidarietà e tanta umanità sono come una medicina. Con voi vicino, una famiglia totalmente assorbita dalla malattia si sente meno sola e più supportata in ogni emergenza: questa non è cosa da poco!
Filippo, Bologna dicembre 2016