Fondazione ANT Franco Pannuti ETS

Fondazione ANT Pisa presente all’evento ‘Il percorso di cura’ 

La Delegazione di Pisa di Fondazione ANT, assieme all’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pisa, ha organizzato l’evento dal titolo ‘Il percorso di cura”, in calendario il 16 settembre, dalle ore 18, presso il Giardino Scotto in Lungarno Leonardo Fibonacci 2, Pisa.

L’obiettivo dell’evento è rappresentare le buone prassi delle varie realtà che si occupano del percorso di cura della persona, sul territorio pisano. Il percorso di cura della persona, infatti, è un approccio olistico che mette al centro l’individuo, considerando tutti gli aspetti della sua esperienza e promuovendo un’assistenza integrata e personalizzata.

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pisa, dichiara, una importante iniziativa che, assieme ad ANT, che ringrazio, abbiamo organizzato e che rappresenta l’occasione non soltanto per conoscere le diverse esperienze delle realtà locali, ma anche per sottolineare l’importanza di fare rete per dare aiuto e sostegno a chi soffre e ai loro familiari

Il Delegato di Pisa di Fondazione ANT, Pietro Augello, dichiara: “Con tale iniziativa si desidera individuare le migliori modalità di connessione tra le varie realtà per la giusta rappresentazione delle buone prassi sul percorso di cura della persona”.

L’evento sarà moderato dalla giornalista Francesca Franceschi e saranno presenti alcune delle realtà locali che hanno nella loro mission il prendersi cura della persona. Rappresenteranno la loro esperienza oltre a Fondazione ANT anche le seguenti realtà: Fondazione Stella Maris, Fondazione Arpa, Associazione Contro il Melanoma, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Caritas di Pisa, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta / Gruppo di Pisa , Fondazione Todisco, Associazione Ridolina, Associazione Lunperlatro, Associazione Cecchini Cuore e Associazione Amico Cuore Toscana. Si invita la cittadinanza pisana a partecipare per costruire insieme un futuro in cui la persona sia al centro.

Fondazione ANT, ente che dal 1978 si occupa di assistenza domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica, nel 2024 ha aperto una Delegazione a Pisa, su iniziativa del volontario e Delegato Pietro Augello.

L’operato di Fondazione ANT si basa sul principio dell’Eubiosia (dal greco, eu/bene – bios/vita, “la buona vita – vita in dignità”) intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, in ogni fase della malattia. Da questo valore nascono le attività gratuite di assistenza medico – specialistica domiciliare ai malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica, rese possibili in tante aree di Italia principalmente dalle donazioni di aziende e privati.

La Delegazione di Pisa di Fondazione ANT è già da tempo impegnata nella raccolta fondi, che ha sin qui permesso l’organizzazione di visite gratuite aperte alla cittadinanza per la diagnosi precoce di diverse patologie. Tra i progetti che si vorrebbero attivare nel prossimo futuro c’è anche il servizio di assistenza domiciliare psicologica ai pazienti oncologici e ai loro familiari. Si tratta di un servizio essenziale nel processo del ‘prendersi cura’ alla persona, e più in generale alla sua rete di relazioni, per la migliore qualità di vita possibile.

Un obiettivo sicuramente ambizioso, attorno al quale il Delegato di Pisa di Fondazione ANT, Pietro Augello, chiama a raccolta privati e aziende del territorio pisano: ogni euro donato potrà contribuire alla realizzazione di un progetto a beneficio della comunità perché, citando il fondatore di ANT prof Pannuti, “il nostro molto sarebbe niente senza il poco di tanti”.