Fondazione ANT Italia Onlus

Servizio di Accompagnamento alle visite UGO a Milano

ANT a Milano garantisce assistenza sanitaria, domiciliare gratuita con visite mediche, infermieristiche e psicologiche. Per attivare l’assistenza chiamare lo 02 36559800 o 3472795833 oppure scrivere a delegazione.milano@ant.it.

Sempre a Milano, ANT attiva ora UGO,  servizio di accompagnamento a disposizione del malato che debba recarsi in strutture ospedaliere per visite  o terapie specialistiche.

In cosa consiste il servizio:

La personalizzazione dell’assistenza, così come il benessere del paziente e dei caregiver sono gli obiettivi di ANT che da sempre si impegna per consentire al malato di trascorrere il difficile momento della malattia in piena dignità, nella propria casa e vicino ai propri affetti.

UGO nel giorno della terapia ti raggiungerà a casa e ti aiuterà a uscire. Insieme raggiungerete la struttura clinica di riferimento.

UGO guiderà la tua auto oppure metterà a disposizione la propria. In ospedale ti resterà accanto per tutto il tempo della terapia o visita, assicurandoti il massimo supporto. A trattamento terminato, UGO ti riaccompagnerà a casa, si accerterà che tu stia bene e infine rientrerà in sede. 

Il servizio sarà attivo senza alcun costo per i pazienti ANT fino a esaurimento fondi disponibili.

 

Come prenotare gli accompagnamenti:

UGO potrà essere attivato gratuitamente per i malati di tumore assistiti da ANT contattando lo 02 36559800 o al 347 2795833 oppure tramite mail a delegazione.milano@ant.it.



  1. Con il suo consenso, un responsabile UGO la contatterà per organizzare il primo servizio di accompagnamento di prova.
  2. Se soddisfatto, potrà organizzare gli accompagnamenti successivi.
  3. Nelle date stabilite, UGO la raggiungerà per accompagnarla in ospedale e affiancarla durante la terapia e nel rientro a casa.
  4. Se lei lo desidera, UGO terrà aggiornati i suoi familiari durante i servizi.

UGO – Accanto a te e alla tua tua famiglia
Startup Innovativa a Vocazione Sociale. UGO è un servizio di affiancamento che consiste nel gestire uno spostamento (che può avvenire in auto, con mezzi pubblici oppure a piedi) e poi restare insieme alla persona come supporto nelle attività da svolgere. Le attività molto spesso sono legate alla salute (esami, visite e terapie). UGO attraverso una piattaforma tecnologica, mette in contatto in tempo reale chi ha bisogno di un supporto con chi può fornirglielo.
UGO pnp srl – via Valtellina 22, 20159 Milano P.iva 08979490961

Come nasce la collaborazione tra ANT e UGO – Sprint4Ideas, un bando per idee innovative
UGO si è aggiudicata il Primo Premio nel corso della prima edizione della call Sprint4Ideas indetta da Fondazione ANT.
Sprint4Ideas è un bando per trovare risposte ai bisogni concreti di pazienti oncologici, delle loro famiglie e dello staff socio-sanitario. La call è rivolta a makers, innovatori, startup già avviate, laboratori di ricerca industriale e reti d’impresa costituite in grado di cogliere un bisogno concreto legato alla quotidianità dei pazienti, dei loro familiari o di chi li assiste.

Servizi di assistenza

Visite specialistiche domiciliari

Cure igieniche

Cambio biancheria

Trasporto

Biblioteca solidale

Servizio PICC

(Peripherally Inserted Central Catheter)

Posizionamento cateteri venosi centrali a domicilio

Assistenza psicologica

Servizio gratuito di assistenza psicologica ai malati e ai familiari tramite colloqui individuali o familiari.

Servizio nutrizionale

La possibilità di effettuare la nutrizione artificiale a domicilio invece che in regime di ricovero ospedaliero.

Personal Caregiver UGO Milano

Servizio di accompagnamento a disposizione del malato per recarsi in strutture ospedaliere.

Numero Verde ANT

800 929 203

Chiama il numero verde gratuito per chiedere informazioni di carattere oncologico.

Risponde tutti i giorni una nostra dottoressa oncologa

Pet therapy

Un aiuto a 4 zampe a casa dei malati di tumore. Attraverso il rapporto interpersonale che si crea tra uomo e animale si ottengono

Sportello DAT

Spazio dedicato a pazienti e cittadini in genere che vogliano approfondire le modalità con le quali poter redigere le disposizioni anticipate di trattamento.

I nostri valori: EUBIOSIA

Eubiosia (termine che deriva dal greco antico e che significa buona vita) è il principio alla base dell’operato di Fondazione ANT, la cui missione è garantire al malato oncologico la qualità e la dignità della vita in ogni fase della malattia

Eubiosia è inoltre il nome del progetto di assistenza socio-sanitaria gratuita a domicilio offerta da ANT ai pazienti colpiti da tumore e alle loro famiglie.

ANT aderisce al network del “Consorzio Colibrì”

Certificazione di qualità del servizio di assistenza medico-infermieristica domiciliare ANT

Presso la sede di Bologna, l’organizzazione non profit Fondazione ANT Onlus partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti FEAD in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2023 l’Op Fondazione ANT Onlus ha distribuito n. 56 pacchi alimentari per un totale di n. 25 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.