Fondazione ANT Franco Pannuti ETS

Corsi volontari

Fondazione ANT organizza periodicamente corsi di formazione i per i cittadini interessati a prestare attività di volontariato.

Il corso di formazione per aspiranti volontari in cure palliative ha l’obiettivo di fornire conoscenze di base sui principi e valori delle cure palliative, favorendo la comprensione del ruolo del volontario all’interno della fondazione. Mira a sviluppare capacità di ascolto, empatia e comunicazione con la persona malata e la sua famiglia, promuovendo un approccio rispettoso e attento alla dignità. Il percorso intende inoltre sensibilizzare all’importanza della relazione di aiuto, nel rispetto dei limiti e delle responsabilità proprie del volontariato. Ogni candidato, al termine della formazione, potrà inserirsi nei diversi ambiti dell’organizzazione, contribuendo attivamente alle attività proposte. Infine, il corso sostiene la crescita personale e la consapevolezza, affinché ogni volontario possa essere non solo competente e responsabile, ma anche promotore di una cultura delle cure palliative nel proprio contesto familiare e interpersonale. 
 

Un Volontario può collaborare presso gli Ospedali Domiciliari Oncologici ANT (ODO-ANT) o presso le Delegazioni delle diverse città d’Italia, le occasioni e le modalità per sostenerci non mancano:

·Dare un sostegno di ascolto attivo ed esserci per i malati e le famiglie (attività socio-assistenziale)

·Aiutare gli operatori ANT nel loro lavoro quotidiano nei diversi uffici dell’Istituto di Bologna o negli ODO delle 9 regioni d’Italia (ufficio e magazzino, trasporto presidi o pazienti)

·Contribuire a realizzare le manifestazioni per la raccolta fondi (eventi e banchetti)

·Collaborare alla gestione delle sedi locali (charity point da Cuore a Cuore)

Attività organizzative
e promozionali

Chi vuole aiutarci con le attività organizzative e di raccolta fondi è invitato a seguire le prime due unità tematiche del corso volontari. 

Per informazioni: Maria Grazia Ferretti – 051-7190123promozione@ant.it

Attività socio-assistenziale

Per i pazienti oncologici e per i caregiver è di grande importanza mantenere un contatto con la realtà esterna al nucleo familiare. La presenza del volontario costituisce quindi una risorsa umana per lo sviluppo di relazioni interpersonali di sostegno al paziente e alla sua famiglia.
L’azione dei volontari, svolta in modo organizzato e programmato nel tempo, avviene al domicilio dei pazienti in collaborazione con l’équipe sanitaria composta da medici, psicologi, infermieri e assistente sociale. Le attività dei volontari socio-assistenziali riguardano soprattutto: fare compagnia a casa, aiuto pratico nelle commissioni quotidiane, accompagnamento dei pazienti alle visite mediche. A questo scopo è necessario non solo fornire ai volontari una formazione adeguata, ma seguire il gruppo programmando mensilmente momenti di condivisione e supervisione. 

Per informazioni: Rossana Messana – 051-7190148 – rossana.messana@ant.it

Integrare la figura dei volontari all’interno del progetto di assistenza domiciliare oncologica vuol dire anche proporre un cambiamento di tipo culturale nel difficile contesto in cui operano i professionisti in cure palliative.
Per maggiori informazioni scarica Volontariato, una passione che fa bene ti sarà utile per orientarti meglio nella scelta.

I corsi per diventare volontari

Corso Volontari a NOGARA

Dedica qualche ora alla solidarietà: diventa volontario di Fondazione ANT a Nogara! Ci sono tanti modi per mettere a disposizione il proprio tempo e le

Leggi Tutto »

TERMINATO

La delegazione di Verona è alla ricerca di nuovi volontari: vieni a scoprire cosa possiamo fare insieme in una serie di incontri dove potrai conoscere...

TERMINATO

Dedica qualche ora alla solidarietà: diventa volontario di Fondazione ANT a Nogara! Ci sono tanti modi per mettere a disposizione il proprio tempo e le...

TERMINATO

Partirà l’11 ottobre il nuovo corso per Volontari di Fondazione ANT. Già da ora è possibile iscriversi contattando il n. 342 7662550 oppure 348 3150317...

TERMINATO

A partire dalla giornata di lunedì 7 ottobre 2024 avrà inizio il corso per chiunque desideri diventare Volontario ANT, potendo scegliere tra diverse attività tra...

TERMINATO

Torna anche quest’anno il corso per Volontari di Fondazione ANT. Già da ora è possibile iscriversi contattando il n. 055.5000210 o scrivendo a delegazione.firenze@ant.it Il...

TERMINATO

AL VIA IL NUOVO CORSO PER DIVENTARE VOLONTARI  Organizzato da Fondazione ANT Italia Onlus Una “cittadinanza intesa non solamente come titolarità ed esercizio dei diritti...